
Se sei un amante del caffè saprai indubbiamente che le sue proprietà sono in grado di portare grandi benefici alla salute delle persone. E’ altrettanto vero però che un abuso di caffè significa andare in contro a dei rischi, talvolta anche gravi.
Come dici, ti stai chiedendo quante tazzine di caffè si possono bere in un giorno? Nell’articolo di oggi tratteremo proprio di questo. Se sei interessato all’argomento mettiti comodo sulla tua poltrona e prosegui con la lettura.
Quanto caffè bere
Per noi italiani il caffè è un vero proprio rito. Che sia mattina, pomeriggio o sera un buon espresso non ce lo leva nessuno. Ma veniamo al punto: il caffè fa bene o male? E soprattutto, quanto se ne può bere in un giorno?
Questa è una delle domande più frequenti a cui rispondere però non è così facile come potrebbe sembrare. Infatti nel corso degli ultimi anni si sono susseguiti un grande numero di studi, i quali però non hanno mostrato un vero e proprio dato assoluto.
Secondo gli esperti, i medici e i nutrizionisti, per una persona in salute che non presenta alcuna patologia, è sconsigliabile superare la soglia di 500 milligrammi al giorno di caffeina.
Tirando quindi le somme possiamo affermare che la dose consigliata di caffè equivale a 5 o 6 espressi al giorno. Una tazzina di caffè espresso, infatti, contiene in media 85-90 milligrammi di caffeina.
I benefici del caffè
Non è certo un segreto che il caffè, se bevuto con moderazione e nelle quantità giuste, non produce alcun effetto negativo. Anzi, può apportare svariati benefici e prevenire anche alcune malattie.
Migliora i livelli di energia
E’ risaputo che il caffè contiene caffeina, probabilmente la sostanza stimolante più diffusa al mondo con azione psico-stimolante. Il caffè produce un effetto energizzante, stimola la concentrazione e riduce il senso di sonnolenza.
Allunga la vita e previene malattie
Come dimostrato da diversi studi le sostanze nutritive presenti nel caffè sono in grado di ridurre il tasso di mortalità e patologie come diabete, Parkinson e Alzheimer, tumore e cancro.
Perdita di peso
Associata ad una dieta sana ed equilibrata la caffeina stimola il metabolismo e favorisce il dimagrimento. Stando agli studi la caffeina consente di accrescere il metabolismo basale fino al 15%.
Danni del caffè
Se 5-6 tazzine di caffè espresso non rappresentano alcun problema, cosa succede se si beve troppo caffè? Un eccesso di caffeina potrebbe causare effetti negativi, in alcuni casi anche prolungati se non si modera la dose giornaliera.
Bere troppo caffè infatti potrebbe portare ad uno stato d’agitazione, di forte ansia, ma anche ad una riduzione delle ore di sonno (quindi insonnia). Fra gli altri problemi possiamo poi riscontrare un aumento della frequenza cardiaca e dolori allo stomaco.
Insomma, la quantità di caffè che si può bere in un giorno varia da persona a persona. Nessuno ci priva del nostro espresso, l’importante è berlo con moderazione. E ricorda, è consigliabile non superare mai i 500 milligrammi di caffeina giornalieri.