
Spesso mi capita di dare consigli ad miei amici e parenti che si domandano quale sia la miglior macchina da caffè e se cialde e capsule siano la stessa cosa.
La risposta a quest’ultimo quesito è no. Seppur in molti siano convinti del contrario, la realtà è che cialde e capsule sono due meccanismi per la conservazione del caffè totalmente diversi.
Cosa cambia tra capsule e cialde?
La differenza tra capsule e cialde salta subito all’occhio poiché il materiale e la forma dell’involucro differisce in modo significativo.
Riconoscere una capsula da una cialda del caffè e viceversa diventa quindi veramente semplice.
Le capsule generalmente sono di forma cilindrica e realizzate in plastica o alluminio, mentre le cialde sono di carta (quindi cellulosa) e sono più o meno piatte.
Cialde
La cialda è un involucro di carta che contiene il caffè, lo standard comunemente usato è l’E.S.E (Easy Saving Espresso). Di conseguenza essendo la carta per sua natura “porosa” le cialde non possono essere sigillate ermeticamente.
Come funzionano le cialde?
Come appena visto le cialde sono costituite semplicemente di carta e caffè. L’utilizzo è immediato: è sufficiente inserirle nella macchina da caffè automatica che utilizzano le cialde e il gioco è fatto.
Il caffè, grazie alla pressione dell’acqua generata dalla macchina del caffè, fluirà attraverso la superficie porosa della cialda, fuoriuscendo poi dagli appositi beccucci verso la tua tazzina.
Quali tipologie di cialde esistono?
Esistono svariate tipologie e aromi, in particolare va evidenziata la possibilità di poter comprare cialde con grammatura di caffè differente. Si possono trovare cialde da 7 fino a 7.5 grammi. Questo è dovuto allo standard E.S.E.
Le cialde sono biodegradabili? Come riciclare le cialde?
Lo smaltimento delle cialde usate è molto semplice, infatti basterà gettarle nel contenitore dell’umido in quanto sono totalmente biodegradabili e quindi anche compostabili. Da questo punto di vista l’impatto ambientale delle cialde è veramente minimo.
Quanto costano le cialde?
Il costo delle cialde di caffè varia in base alle marche che le producono. Generalmente però i prezzi sono compresi tra i 20 e i 30 euro al Kg.
Il caffè in cialde fa male?
Il caffè in cialde non fa più male del caffè normale. Infatti, non c’è nulla di diverso dal caffè utilizzato all’interno della moka tradizionale.
Chiaramente un abuso di caffè potrebbe causare problemi non indifferenti, quindi il consiglio è quello di non esagerare mai nell’assunzione di caffeina. Ma senza alcun dubbio si può affermare che il caffè in cialde non fa male.
Capsule
La capsula di caffè è un contenitore costituito generalmente da plastica, ma ne esistono alcuni modelli realizzi anche in alluminio.
Il vantaggio delle capsule è quello di poter essere sigillate ermeticamente e quindi avere una conservazione perfetta del caffè e di conseguenza anche dell’aroma.
Inoltre le capsule di caffè sono inattaccabili dall’umidità e dal calore ambientale.
Come funzionano le capsule?
Il funzionamento delle capsule è analogo a quelle delle cialde: vanno inserite nella macchina del caffè a capsule e una volta dato lo start l’acqua entrerà all’interno della capsula e, raggiunta la pressione necessaria, uscirà dall’apposito forellino erogando tutta la bontà del caffè all’interno della tua tazza.
Quali tipologie di capsule esistono?
Esistono svariate tipologie di capsule e solitamente ogni produttore produce capsule esclusive per le proprie macchine del caffè.
Ad esempio Lavazza realizza capsule dedicate per le macchine del caffè A Modo Mio, Nescafè per le macchine del caffè Dolce Gusto, Nespresso produce le iconiche cialde in Alluminio e così via.
Esistono anche produttori terzi che ne producono di compatibili come Caffè Borbone, Caffè Toraldo, Caffè Vergnano e molti altri.
Il quantitativo di caffè presente all’interno delle capsule può variare dai 5 ai 7 grammi, così come anche il sapore può essere diverso. Insomma, il tutto dipende semplicemente dalle tue preferenze.
Le capsule sono biodegradabili? Come riciclare le capsule?
Purtroppo non tutte le capsule sono riciclabili o biodegradabili. Anzi, molte non lo sono per nulla. Per l’esattezza Nespresso sta producendo capsule in alluminio completamente riciclabili, mentre le capsule Lavazza devono essere smaltite nella raccolta indifferenziata.
Uno studio ha mostrato che l’azienda produce oltre 2 miliardi di capsule l’anno che finiscono tutte nell’indifferenziata.
Dal 2013 però un’azienda ha iniziato a produrre delle capsule in plastica biodegradabili che possono essere smaltite nell’umido. Quindi al momento dell’acquisto è bene informarsi direttamente sulla confezione su come smaltire le capsule.
Quanto costano le capsule?
Anche se il costo delle capsule varia a seconda delle marche che lo producono posso affermare che il prezzo delle capsule di caffè è compresi tra i 30 e i 40 euro al Kg.
Il caffè in capsule fa male?
Come già visto per le cialde, il caffè in capsule fa male quanto il caffè tradizionale usato per le moka. Se ti piace questa bevanda, bevila tranquillamente senza però abusarne.
Caffè cialde o caffè in capsule: c’è differenza di gusto?
La differenza di gusto tra il caffè in cialde e quello in capsule è praticamente inesistente.
Quello che cambia tra le due tipologie è che il caffè in cialde potrebbe assorbire odori dall’ambiente esterno, in quanto non essendo chiuso ermeticamente risulta più delicato rispetto a quello in cialde che, invece, è chiuso ermeticamente.
Dunque, quest’ultimo avrà una protezione superiore sia per quanto riguarda gli odori, che l’umidità del mondo esterno.
Costano più le cialde o le capsule?
Il divario di costo tra cialde e capsule è ridotto e dipende anche dalla marca che le produce. Senza dubbio quelle originali hanno un costo più elevato rispetto a quelle compatibili.
Alla fine, si riduce anche qui ad una questione di gusti e di “fortuna”, nel senso che se trovi una marca compatibile con l’aroma che ti piace potrai risparmiare in entrambi casi.
Caffè cialde o caffè in capsule: quale scegliere?
Eccoci giunti alla conclusione. Quindi, se dovessimo tirare le somme, sono meglio le capsule o le cialde del caffè?
Entrambi i sistemi sono validi e hanno costi simili. Di conseguenza la scelta risulta prettamente soggettiva. Ad ogni modo l’importante è scegliere capsule o cialde di qualità in modo da garantire la migliore resa possibile della macchina del caffè.